Niente fattura elettronica per i dati da inviare al Sistema TS

Con la legge di bilancio 2019 stabilito il divieto di fattura elettronica per alcune tipologie di dati L’art. 1 comma 53 della legge di bilancio 2019 ha modificato le disposizioni contenute nell’art. 10-bis del DL 119/2018, in ossequio alle prescrizioni del Garante della privacy, stabilendo che per l’anno 2019 sia vietata l’emissione di fatture in formato [...]

2019-01-10T08:35:47+00:00Gennaio 10th, 2019|News|

Al via la tassonomia XBRL 2018

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del comunicato del MISE si è concluso l’iter di adozione È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 6 dell’8 gennaio 2019 il comunicato del Ministero dello Sviluppo economico che ufficializza il rilascio della nuova tassonomia XBRL da utilizzare ai fini del deposito dei bilanci presso il Registro delle imprese ex art. 37 comma [...]

2019-01-10T08:34:40+00:00Gennaio 10th, 2019|News|

Contabilità semplificata post trasformazione incerta

Le soglie di accesso/permanenza dovrebbero essere computate senza considerare i ricavi della società ante trasformazione L’utilizzabilità del regime di contabilità semplificata presuppone il soddisfacimento dei requisitisoggettivo e oggettivo, previsti dall’art. 18 del DPR 600/73. In sostanza, deve trattarsi di imprenditori individuali, società di persone commerciali e soggetti assimilati ex art. 5 del TUIR, enti non commerciali (con [...]

2019-01-09T08:57:50+00:00Gennaio 9th, 2019|News|

«Quota 100» cumulabile con il lavoro autonomo occasionale

La bozza del decreto stabilisce i criteri applicativi della nuova misura di pensionamento anticipato Alla stregua del reddito di cittadinanza (si veda “Reddito di cittadinanza al via dal mese di aprile” dell’8 gennaio 2019), anche la disciplina che regola l’accesso al trattamento pensionistico anticipato “quota 100” ha assunto una sua precisa connotazione [...]

2019-01-09T08:56:43+00:00Gennaio 9th, 2019|News|

E-fattura, oltre 45 mila soggetti iscritti alla piattaforma dei commercialisti

Registrazioni oltre le aspettative della vigilia. Tantissime le richieste di assistenza, Unimatica potenzia l’help desk Nonostante il ritardo con cui è arrivata la piattaforma, presentata circa tre settimane prima dell’entrata in vigore del nuovo obbligo, e i problemi tecnici che hanno costretto a rimandare di qualche giorno l’invio delle PEC con le [...]

2019-01-09T08:55:36+00:00Gennaio 9th, 2019|News|

Servizio immobiliare se è fornito solo lo stand

In ambito fieristico, sussiste una prestazione di servizi «generica» se, oltre lo stand, sono forniti anche servizi per l’esposizione dei prodotti Qualora le prestazioni di servizi relativi ad attività culturali, artistiche, sportive, scientifiche, educative, ricreative e simili, ivi comprese fiere ed esposizioni, le prestazioni di servizi degli organizzatori di dette attività nonché [...]

2019-01-08T09:19:18+00:00Gennaio 8th, 2019|News|

Pronto il modello di istanza per il saldo e stralcio delle cartelle

Deve essere trasmesso entro il 30 aprile 2019 unitamente all’attestazione della grave e comprovata difficoltà economica L’Agenzia delle Entrate-Riscossione ha pubblicato ieri sul proprio sito internet il modello per poter aderire al c.d. “saldo e stralcio” delle cartelle, previsto dalla legge di bilancio 2019 (art. 1 comma 184 e ss. della L. 145/2018). [...]

2019-01-08T09:17:38+00:00Gennaio 8th, 2019|News|

L’emissione tardiva dell’e-fattura condiziona la detrazione IVA

Per il cessionario o committente l’esercizio del diritto consegue al possesso del documento L’art. 1 comma 6 del DLgs. 127/2015, nella versione risultante dalle modifiche dell’art. 10del DL 119/2018, consente al cedente o prestatore di emettere fatture, senza sanzioni, entro i termini per la liquidazione dell’imposta. Se le fatture sono emesse entro la seconda [...]

2019-01-08T09:16:21+00:00Gennaio 8th, 2019|News|

Ancora dubbi sulla rilevanza fiscale del badwill nella cessione d’azienda

Nonostante la posizione dell’Agenzia delle Entrate in una risposta a interpello, si auspica un chiarimento definitivo Il regime di tassazione dell’avviamento negativo in caso di cessione di azienda presenta ancora qualche dubbio interpretativo. Il cosiddetto badwill emerge quando il prezzo pagato per l’azienda è inferiore alla differenza tra i valori delle attività e [...]

2019-01-08T09:15:14+00:00Gennaio 7th, 2019|News|

Il possesso di partecipazioni in imprese familiari esclude dal forfetario

La L. 145/2018 riformula la causa ostativa per partecipazioni con l’esplicito riferimento anche a srl non trasparenti e associazioni in partecipazione La causa di esclusione dal regime forfetario connessa al possesso di partecipazioni è stata riformulata dalla L. 145/2018 (legge di bilancio 2019). Fino al 31 dicembre 2018, il regime forfetario era precluso dal contemporaneo possesso di partecipazioni [...]

2019-01-08T09:13:57+00:00Gennaio 7th, 2019|News|

La mancata ricezione dell’e-fattura richiede la verifica del cessionario

Immutati gli obblighi di regolarizzare con autofattura, fatta salva la possibile disapplicazione o riduzione delle sanzioni Per ovviare ai possibili e fisiologici ritardi dei soggetti passivi in sede di prima applicazione degli obblighi di fatturazione elettronica, l’art. 1 comma 6 del DLgs. 127/2015 consente, per il primo semestre 2019, l’emissione di fatture in formato [...]

2019-01-08T09:10:00+00:00Gennaio 7th, 2019|News|

Indebita compensazione penale più severa della fiscale

Per alcune sentenze, è reato compensare il credito derivante da dichiarazione omessa In ambito tributario è pacifico, specie a seguito della sentenza delle Sezioni Unite della Cassazione n. 17757 del 2016, il seguente principio: il sistema di neutralità dell’IVA impone di affermare che il contribuente può portare in detrazione un credito derivante da una precedente dichiarazione considerata [...]

2018-12-22T11:40:02+00:00Dicembre 21st, 2018|News|

Dal 2019 tutti i capital gain con sostitutiva del 26%

Per i redditi diversi realizzati a partire dal prossimo anno scatta il nuovo regime per i soggetti non imprenditori La legge di bilancio 2018 ha riformato in modo significativo il regime dei redditi di capitale e dei redditi diversi di natura finanziaria, uniformando il trattamento dei dividendi e delle plusvalenze “qualificati” a quello delle [...]

2018-12-22T11:33:21+00:00Dicembre 20th, 2018|News|

I titoli del circolante non si svalutano nel bilancio 2018

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge di conversione del DL 119/2018, che consente di evitare la svalutazione in base al valore di mercato La L. 17 dicembre 2018 n. 136, di conversione del DL 119/2018 (c.d. decreto fiscale), pubblicata in Gazzetta Ufficiale ieri e in vigore da oggi, prevede una deroga ai criteri di valutazione in bilancio dei [...]

2018-12-22T11:29:55+00:00Dicembre 19th, 2018|News|

Gestione separata INPS per commercialisti e praticanti avvocati

La previsione del contributo integrativo per i professionisti “senza cassa” non inibisce la forza espansiva dell’art. 2 comma 26 della L. 335/1995 Con una serie di pronunce intervenute nell’ultimo anno, la Cassazione ha definitivamente dato risposta a una questione molto dibattuta, quale l’iscrizione obbligatoria alla Gestione separata dell’INPS (art. 2, comma 26 [...]

2018-12-22T11:28:02+00:00Dicembre 18th, 2018|News|

Per la definizione al 90%, deposito del ricorso rilevante dopo il 24 ottobre

Se la costituzione in giudizio è omessa, sembra spetti il solo stralcio di sanzioni e interessi In sede di conversione del DL n. 119/2018, ritoccando l’art. 6 è stata aggiunta la possibilità di ottenere uno “sconto” del 10% delle imposte (oltre lo stralcio integrale delle sanzioni e degli interessi) relativamente ai “ricorsi pendenti inscritti in [...]

2018-12-22T11:28:11+00:00Dicembre 18th, 2018|News|

Liquidazione di UNICO e IVA 2015 da notificare entro fine anno

Se si tratta di controllo formale, l’annualità in scadenza è il 2013 e riguarda le dichiarazioni presentate nel 2014 I termini decadenziali per la notifica degli atti impositivi non operano solo per gli avvisi di accertamento e gli altri atti con valenza sostanzialmente accertativa (si pensi agli avvisi di recupero dei crediti d’imposta), ma anche per [...]

2018-12-22T11:28:21+00:00Dicembre 18th, 2018|News|

Plusvalente la trasformazione dello studio associato in STP

Per l’Agenzia, può produrre una plusvalenza anche l’eventuale conferimento dello studio associato in una neo-costituenda società tra professionisti Con la risposta all’interpello n. 107 del 12 dicembre 2018, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta sul regime fiscale applicabile nel caso di uno studio associato che esercita l’attività professionale e che intende procedere con [...]

2018-12-22T11:22:05+00:00Dicembre 14th, 2018|News|

Definitivi gli ulteriori sconti per la definizione delle liti

Confermata l’abrogazione dell’integrativa speciale, sostituita dalla sanatoria di errori formali senza però RW Il testo del Ddl. di conversione del decreto legge 119 del 2018, approvato ieri in via definitiva dalla Camera, contiene nel complesso poche novità riguardo alla definizione delle liti. In primo luogo, possiamo confermare che, dalle diverse definizioni, sono esclusi gli avvisi bonari, così [...]

2018-12-22T11:20:58+00:00Dicembre 14th, 2018|News|

Fattura elettronica al via senza i dati trasmessi al Sistema TS

Approvato in via definitiva il Ddl. di conversione del decreto fiscale che estende il periodo di attenuazione delle sanzioni Con l’approvazione definitiva della legge di conversione del DL 119/2018, ieri, da parte della Camera, per il 2019 sono escluse dalla certificazione mediante fattura elettronica le operazioni i cui dati sono oggetto di trasmissione al Sistema tessera sanitaria (TS). Si [...]

2018-12-22T11:19:43+00:00Dicembre 14th, 2018|News|
Torna in cima